Cerca
0
Home
Libri in offerta
Remainders
Scaffali
Editori

Cerchi un libro e non riesci a individuarlo? ... Clicca qui

Area di ricerca: AUTORE
x

1.
€ 14,00
EAN-13: 9788868984083
Bruna Peyrot
Pedagogia protestante
Edizione:Claudiana, 2024

Tempi di rifornimento

Indicativamente procurabile in 5-6 giorni lavorativi
Info disponibilitàRifornimento in corso
Prezzo di acquisto€ 14,00
DescrizionePedagogia protestante: Il pensiero protestante, nato con i riformatori del XVI secolo, ha sviluppato l'idea di persona e di "città ". Fino all'Ottocento a teorizzarlo furono singole personalità . Dal secolo dopo, la motivazione evangelica di questo impegno educativo si realizzò in campagne di alfabetizzazione con scuole e letteratura divulgativa, per proseguire, specie in Italia, nella rivendicazione di laicità  per lo Stato, mentre l'educazione si concentrò su pratiche di formazione e sulle caratteristiche di una visione protestante della pedagogia.

Aggiungi al Carrello
2.
€ 10,00
EAN-13: 9788868983529
Bruna Peyrot
«Essere terra». Le Valli valdesi tra storia, teologia, politica e cultura
Edizione:Claudiana, 2022
Collana:Nostro tempo

Tempi di rifornimento

Indicativamente procurabile in 5-6 giorni lavorativi
Info disponibilitàRifornimento in corso
Prezzo di acquisto€ 10,00
Descrizione

Descrizione del libro

Le Valli valdesi del Piemonte sono una «terra» e non solo un territorio geografico da leggersi con categorie sociologiche, sono una metafora che richiama una identità . Fin dal Medioevo esse furono costituite da tre elementi: l'appartenenza religiosa, la discriminazione politica e la stanzialità  su un'area geografica. La «diversità » consiste in questo insieme che le colloca in uno spazio continuativo nel tempo e in movimento sinergico con una storia più ampia, almeno europea, di carattere protestante. Che ne é oggi di questa consapevolezza di «essere terra», necessaria per essere protagonisti di una attiva cittadinanza? «Perché parlare ancora delle Valli valdesi? Mille storie sono state già  dette, tramandate, scritte, raccontate, tanto che si é consolidato un canone narrativo che spesso non ne restituisce la complessità . Per questo é importante, in questo periodo di trasformazioni epocali di cui abbiamo solo pallide avvisaglie, provare a riconoscere la stratificazione di tali storie, per capirne il destino di luogo. Introdursi nella complessità  delle Valli valdesi non significa concentrarsi sulla dimensione che più interessa o più infastidisce. Significa accettarne le contraddizioni, le dissonanze culturali e la differenziazione delle appartenenze, per accedere a un sentimento di attenzione più maturo e rispettoso, proprio come ogni luogo denso di storia dovrebbe suscitare». (Bruna Peyrot)

Aggiungi al Carrello
3.
€ 14,00
EAN-13: 9788868982379
Bruna Peyrot
Le «Istruzioni» di Giosuè Gianavello
Edizione:Claudiana, 2020
Collana:Piccola collana moderna. Serie storica

Tempi di rifornimento

Indicativamente procurabile in 5-6 giorni lavorativi
Info disponibilitàRifornimento in corso
Prezzo di acquisto€ 14,00
Descrizione

Descrizione del libro

«Nell'anno di svolta 1655, organizzati da Giosué Gianavello, i valdesi scampati ai massacri dell'esercito sabaudo misero in atto una guerriglia che durerà  fino al 1664, quando accetteranno l'esilio del loro condottiero in cambio della pace. Da Ginevra, Gianavello scrisse le Istruzioni per aiutare i fratelli valdesi che si preparavano a riconquistare la loro amata terra di montagna. Fascicoletto di cinque fogli ripiegabili, le Istruzioni sono un esempio di "sapere della terra" trasformato in strategia militare e un "documento totale" che contiene elementi di teologia, diplomazia oltre a riferimenti biografici. Ma oltre al loro autore, ricordano le vicende di tutta la comunità  valdese del. Seicento, generando significati profondi quali la resistenza al potere che invade le coscienze».

Aggiungi al Carrello
4.
€ 6,00
EAN-13: 9788857553979
Bruna Peyrot
La resistenza del silenzio
Edizione:Mimesis, 2019

Tempi di rifornimento

Indicativamente procurabile in 5-6 giorni lavorativi
Info disponibilitàRifornimento in corso
Prezzo di acquisto€ 6,00
Descrizione

Descrizione del libro

Parole e "cose" sembrano animarsi solo nei rispettivi universi, in un reciproco isolamento che estromette lo stesso individuo che le pratica. L'educazione civica é ormai una lingua antica. L'"altro" non é più un'abitudine della convivenza, cieca ormai al limite umano. Sempre più il pensiero critico é al margine perché poco si cerca l'autenticità  e molto l'approvazione. Questo humus culturale prepara forme di totalitarismi sottili che penetrano nelle soggettività  delle persone, le quali, ignare delle regole democratiche, sono rese consenzienti a svolte autoritarie. Solo la resistenza del silenzio può arginarle, recuperando la consapevolezza dell'esistere. àˆ un silenzio a due dimensioni. Una, più personale, può incontrare anche la propria spiritualità , l'altra può essere un atto politico, muta denuncia di una condizione d'insopportabilità  che nella storia ha molti testimoni (dalla devotio privata ugonotta del XVIII secolo alle "catene del silenzio" di Alessandria d'Egitto...).

Aggiungi al Carrello
5.
€ 18,50
EAN-13: 9788868981983
Bruna Peyrot
Prigioniere della torre
Edizione:Claudiana, 2019

Tempi di rifornimento

Indicativamente procurabile in 5-6 giorni lavorativi
Info disponibilitàRifornimento in corso
Prezzo di acquisto€ 18,50

Aggiungi al Carrello
6.
€ 14,90
EAN-13: 9788868981266
Bruna Peyrot
Gianavello. Bandito valdese
Edizione:Claudiana, 2017

Tempi di rifornimento

Indicativamente procurabile in 5-6 giorni lavorativi
Info disponibilitàRifornimento in corso
Prezzo di acquisto€ 14,90
Descrizione

Trama del libro

A quattrocento anni dalla nascita, il romanzo di Bruna Peyrot e Massimo Gnone ripercorre, integrando alcune fonti storiche, la straordinaria vicenda, a metà  tra mito e storia, del montanaro-condottiero Giosué Gianavello che con strategica ostinazione lottò in difesa delle "eretiche" comunità  valdesi del Piemonte dalle persecuzioni armate dei Duchi di Savoia. Piccolo proprietario contadino con il ruolo di anziano di chiesa nel Concistoro di Rorà , in val Pellice, nel Piemonte occidentale, Giosué Gianavello si trasformò lentamente in «bandito» sia in quanto si batté in difesa delle popolazioni valdesi vessate dai Savoia sia, rispetto alla sua stessa comunità , in quanto il suo esilio fu lo scotto per una pace dopo cento anni di persecuzioni. Convinto credente e abile stratega, uomo comune ed eccezionale a un tempo, la sua vicenda illustra la complessità  di un periodo storico - la seconda metà  del Seicento, il «secolo di ferro» - in cui le Valli valdesi, a un tiro di moschetto da Torino, erano diventate territorio disputato dalle potenze dell'epoca, prima tra tutte la Francia del re Sole.

Aggiungi al Carrello
7.
€ 14,50
EAN-13: 9788870168983
Bruna Peyrot
Il matto della resistenza
Edizione:Claudiana, 2012
Collana:Nostro tempo

Tempi di rifornimento

Indicativamente procurabile in 5-6 giorni lavorativi
Info disponibilitàRifornimento in corso
Prezzo di acquisto€ 14,50
DescrizioneSono molte le resistenze oggi in atto nel mondo. Difesa dei diritti umani, della propria terra, delle antiche culture indigene, delle lingue che spariscono al ritmo di oltre dieci l'anno, delle minoranze religiose, delle opposizioni politiche ecc. Si tratta di una diffusa resistenza di demo-diversità in ogni ambito, dall'ambientale al politico, che individua, nella dignità delle differenze, una risposta a quella globalizzazione che rende uguali, non di fronte alla legge, bensì, e solo per chi upò, di fronte al consumo.

Aggiungi al Carrello


© Libreria Teologica .it
Libreria on line specializzata
Francesco Testaferri - P. IVA 03073020541 - Iscritto C.C.I.A.A. di Perugia - R.E.A. N. 261559

Contatti
Privacy e utilizzo dei Cookies
Diritto di Recesso
Spedizioni con corriere
Mailing list
Pagamenti
Fatturazione